Back

Alessandro Albanese entra nel Consiglio Federale FITARCO

Alessandro Albanese entra nel Consiglio Federale FITARCO

Con grande soddisfazione, annunciamo che Alessandro Albanese, segretario dell’ASD Aida, è stato eletto nel Consiglio Nazionale della FITARCO (Federazione Italiana di Tiro con l’Arco). Questo importante riconoscimento è frutto dell’impegno e della dedizione che Albanese ha dimostrato negli ultimi anni all’interno della FITARCO Calabria.

Albanese è stato fortemente voluto nella squadra del neo-eletto presidente nazionale, Vittorio Polidori, che ha riconosciuto il valore del lavoro svolto da Albanese e la sua capacità di contribuire allo sviluppo del tiro con l’arco a livello nazionale. La fiducia riposta in lui è stata confermata dal risultato elettorale: Alessandro Albanese è infatti risultato il primo degli eletti per la macroarea del Centro-Sud Italia.

L’elezione di Albanese rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un riconoscimento per tutta la comunità sportiva che lo ha sostenuto e che vede in lui un punto di riferimento per la crescita e la promozione del tiro con l’arco.

A nome dell’ASD Aida, la presidente Annalisa Insardà, insieme a tutto il quadro dirigente e agli amici dell’associazione, esprime le più sincere congratulazioni ad Alessandro per questo prestigioso incarico, augurandogli buon lavoro per il futuro.

Il percorso di Alessandro Albanese nel tiro con l’arco

Alessandro Albanese ha iniziato la sua carriera nel tiro con l’arco come atleta, per poi dedicarsi anche al ruolo di dirigente sportivo. All’interno della FITARCO Calabria, ha ricoperto diverse posizioni di rilievo, tra cui quella di Consigliere e componente della Commissione Omologazione Campi. La sua esperienza e competenza lo hanno portato a essere nominato Direttore dei Tiri, ruolo in cui ha coordinato numerose competizioni regionali e nazionali. Inoltre, Albanese è riconosciuto come Tecnico per Arcieri Disabili, contribuendo in modo significativo all’inclusione e alla promozione dello sport tra le persone con disabilità.

Fonti:

L’elezione di Vittorio Polidori alla presidenza della FITARCO

L’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FITARCO, svoltasi il 16 febbraio 2025 presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino (Roma), ha visto l’elezione di Vittorio Polidori come nuovo Presidente della Federazione Italiana Tiro con l’Arco, con il 64,68% dei voti. Polidori succede al Presidente uscente Mario Scarzella, che ha guidato la federazione per sei mandati consecutivi. Nato a Roma il 10 giugno 1963, Polidori ha un figlio, Jacopo, anch’egli arciere. La sua carriera professionale è caratterizzata da ruoli manageriali in diverse aziende, tra cui un gruppo bancario olandese e Alphabet, per poi approdare alla Ballsystem SPA. Nel mondo arcieristico, Polidori ha iniziato come atleta nel 1991, per poi assumere incarichi dirigenziali a vari livelli, fino a diventare Consigliere Federale nel precedente quadriennio.

Il nuovo Consiglio Federale FITARCO

Oltre all’elezione di Alessandro Albanese per la macroarea Centro-Sud, il nuovo Consiglio Federale per il quadriennio 2025/2028 è così composto:

  • Collegio Nazionale: Elena Forte e Luciano Spera
  • Macroarea Centro: Silvia Ribecai
  • Macroarea Centro-Nord: Maria Angela Casartelli
  • Macroarea Nord-Est: Federico Pettenazzo
  • Macroarea Nord-Ovest e Isole: Enrico Rebagliati
  • Rappresentante Tecnici: Cristina Pernazza
  • Rappresentanti Atleti: Marco Galiazzo ed Elisabetta Mijno
  • Presidente Collegio dei Revisori dei Conti: Mauro Leone

Questo nuovo assetto dirigenziale mira a promuovere e sviluppare ulteriormente il tiro con l’arco in Italia, valorizzando le competenze e l’esperienza di ciascun membro del consiglio.

L’impegno dell’ASD Aida e della FITARCO Calabria

L’ASD Aida, sotto la guida della presidente Annalisa Insardà, ha sempre sostenuto attivamente la diffusione del tiro con l’arco, organizzando eventi e corsi di formazione per atleti di tutte le età e abilità. La collaborazione con la FITARCO Calabria, presieduta da Giovanni Giarmoleo, ha portato a numerose iniziative di successo, tra cui workshop e seminari tecnici. In particolare, Alessandro Albanese ha svolto un ruolo chiave nell’organizzazione di eventi formativi, come gli approfondimenti sul tiro con l’arco compound, contribuendo alla crescita tecnica degli arcieri calabresi.

Prospettive future per il tiro con l’arco in Italia

Con l’elezione di Vittorio Polidori alla presidenza della FITARCO e la nomina di un consiglio federale rinnovato, il tiro con l’arco italiano si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità. L’obiettivo principale sarà quello di promuovere la disciplina su tutto il territorio nazionale, incrementando il numero di praticanti e migliorando le performance degli atleti a livello internazionale.

Ufficio Comunicazione ASD Aida

Nunzio
Nunzio

Leave a Reply